Chi siamo

photo photo

Cometé è una società cooperativa con una consolidata esperienza nell’assistenza all’infanzia. Un’avventura iniziata, nel 1991, dalla direttrice Patrizia Romano e proseguita, nel 2002, con l’apertura di una ludoteca nel centro di Bari.

Nel 2006 apre la scuola dell’Infanzia in una palazzina con giardino, vicino alla Chiesa di S. Antonio, che si ingrandisce, nel 2007, con l’apertura di un nuovo spazio nei locali della Chiesa, un tempo adibiti a scuola dell’infanzia. Attualmente la struttura di Sant’Antonio è la sede del Micro Nido.

La nuova sede di Beata Elia San Clemente, 235, è stata inaugurata nel 2018: uno spazio su quattro piani, che comprende anche il Nido, suddiviso in spazi adibiti a sezioni e spazi comuni sulla base della programmazione didattica e ludica.

Le specificità del Nido e della scuola dell’Infanzia Cometé si esprimono nell’accurata attenzione ai tempi ed ai modi degli apprendimenti, nella progettazione di spazi che tengono conto di bisogni differenti, nelle dimensioni della “cura” che vanno di pari passo con il sostegno dell’autonomia sempre crescente dei bambini che sono al centro dell’attenzione affettuosa, esperta e puntuale di qualificate educatrici del settore. Uno staff in continuo aggiornamento per aumentare le competenze e la qualità dell’offerta formativa.

La sfida è costruire insieme ai bambini una giornata educativa dove le routine, i tempi della cura, dell’apprendimento, dell’individualità e delle relazioni, siano bilanciati seguendo il loro ritmo.

Entrambi le sedi del Nido (Sant’Antonio e Via Beata Elia di San Clemente) sono iscritti al catalogo regionale per i buoni di servizi per minori.

Per maggiori informazioni:
http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/CATALOGO

Per informazioni

338 678 8425

Contattaci
shapes
shapes
icon

45

Insegnanti qualificati

icon

30

Anni di esperienza

icon

5000

Bambini

icon

8

Fasce d'età

shape
shape
shapes
shapes
Come lavoriamo

I nostri valori fondamentali

Scopri le nostre educatrici!

shape
shape
shapes
shapes
shapes
shapes
Dicono di noi

Cosa pensano i famigliari dei bimbi?